FAQ

Tutti le persone, anche società ad esclusione del debitore.
L’immobile viene acquistato senza le ipoteche e i pignoramenti. Se ci sono abusi edilizi vengono segnalati e occorrerà sanarli nel tempo previsto dalla legge.
La durata dell’asta varia a seconda della modalità con cui viene tenuta, da poche ore ad alcuni giorni.
La base d’asta viene stabilita dal Giudice, sulla base della valutazione di un Consulente Tecnico nominato.
No, il prezzo base viene fissato dal Giudice e il prezzo di acquisto sarà quello che risulterà al termine della gara.
Il nostro team fisserà un appuntamento con il custode della procedura esecutiva.
Il Tribunale fisserà una successiva asta e fisserà il prezzo di vendita, che può anche diminuire del 25% dal tentativo d’asta precedente.
Si dovrà versare il 10% dell’importo offerto prima del giorno dell’asta e il saldo prezzo verrà versato entro il termine previsto fissato dal Giudice (generalmente dai 60 ai 120 giorni dopo).
No, la proprietà verrà venduta mediante decreto di trasferimento del Giudice e dovranno essere pagate le imposte nella stessa misura di un atto notarile.
Si, il Tribunale è convenzionato con un elenco di Banche, ma l’interessato può rivolgersi anche al proprio istituto di credito di fiducia.
No. Le cauzioni versate vengono restituite qualche giorno successivo alla vendita con accredito sul conto corrente indicato nella domanda di partecipazione all’asta.